
5 motivi per passare al VoIP.
Perché continuare a spendere di più e avere meno con l’ISDN quando puoi passare al VoIP e rivoluzionare il modo di concepire la telefonia aziendale?
Perché continuare a spendere di più e avere meno con l’ISDN quando puoi passare al VoIP e rivoluzionare il modo di concepire la telefonia aziendale?
Con le ultime raccomandazione comunitarie, l’Europa segna la fine delle linee ISDN per la comunicazione telefonica, dando definitivamente il largo al VoIP.
Durante la pandemia, molte imprese ed enti hanno avuto difficoltà a gestire il lavoro da remoto. Non è però il caso di San.Arti., che ha rappresentato un ottimo esempio di smart working di successo.
Lo smart working porta con sé inevitabilmente delle criticità e per questo è necessario essere preparati a dovere, così da non incorrere nei rischi informatici più comuni.
In questo articolo vedremo come svolgere lo smart working in sicurezza.
Lo smart working ha cambiato radicalmente il nostro modo di concepire il lavoro, ma è stato un vero e proprio spartiacque per l’opinione pubblica.
In questo articolo metteremo a confronto pro e contro connessi allo smart working.
Tutti ne parlano ma molti ancora si chiedono «Cos’è lo smart working?» Per capirlo occorre partire dalla definizione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
La Camera di Commercio di Viterbo, con il bando voucher digitalizzazione i4.0 rilascia fino a 4.000€ alle imprese per progetti innovativi e/o eco-sostenibili.
La clinica Porta Sole, struttura privata fondata nel 1938 a Perugia, ha recentemente abbandonato la sua vecchia sede in uno storico palazzo del settecento. Approfittando
PBX Virtuale è il nostro centralino studiato appositamente per le imprese di medie e grandi dimensioni. In questi anni di attività, abbiamo avuto la fortuna