
Istituto A. Meucci Ronciglione: Realizzazione Rete LAN Cablata e Wi-Fi, Sistema di Sicurezza Informatica
Progetto realizzato tra Giugno e Settembre 2022
Il Progetto di Opensolution per l'IIS A. Meucci Ronciglione
Tre Obiettivi: Ammodernamento della Rete Lan cablata e Wi-Fi, installazione Sistema di Sicurezza Informatica

Il Progetto Realizzato in Numeri
3
RETI PER 3 PLESSI
7
ARMADI RACK
7
DORSALI IN FIBRA
7
SWITCH 24
Porte POE Managed
110
PORTE InWall Wi-Fi
220
PUNTI RETE CABLATI
per le aule, i servizi amministrativie e i laboratori
7
FIREWALL
con sistema di sicurezza e filtro contenuti
40
ORE DI FORMAZIONE
LAN 1 Gbs
Wi-Fi 802.11ac
SICUREZZA RETI
Gli Obiettivi del Progetto per l'ISS A.Meucci Ronciglione
- Una rete Intranet LAN cablata con accessi ad 1Gbs.
- Una copertura Wi-Fi capillare e Mesh dell’intero Istituto.
- Una rete Wireless e LAN sicura con accessi controllati per fornire un accesso ad Internet gratuito anche agli studenti.
- Un sistema di sicurezza con filtraggio della navigazione per impedire l’accesso a siti potenzialmente pericolosi e/o contenenti materiale sensibile e vietato ai minori.
- Reti e sottoreti (WAN, DMZ) per la gestione delle diverse aree presenti nella scuola (Segreteria, Aule, Laboratori, Stampanti ecc..).
- nella gestione dell’intera rete e del servizio Wi-Fi;
- nell monitoraggio della rete attraverso un pannello di controllo.
La Realizzazione delle Reti LAN cablata e Wi-Fi e la messa in sicurezza delle reti presso l'IIS A. Meucci Ronciglione

L’istituto Scolastico Superiore A. Meucci comprende 3 plessi:
- Il Liceo Scientifico di Ronciglione
- Il Liceo Linguistico ed il Liceo delle Scienze Umane, LES e curvatura Bio Plus, l’Istituto Tecnico Tecnologico di San Vincenzo a Bassano Romano
- Il Liceo Linguistico, il Liceo delle Scienze Umane e LES in Via Vespucci a Bassano Romano
Caratteristiche delle Reti LAN Cablata e Wi-Fi
- Tutte le scuole sono dotate di due reti separate (una LAN cablata e una Wi-Fi), ma interconnesse.
- Ogni plesso è collegato agli altri in VPN (Virtual Private Network) per una gestione unificata dell'intero istituto.
- Il cablaggio di ogni edificio, e quindi di ogni stanza, confluisce in uno o più armadi rack in cui sono presenti gli apparati di rete.
- I punti rete della LAN servono le aule, i servizi amministrativi e i laboratori di tutti i plessi.
- La rete Wi-Fi è presente in tutti gli edifici. Inoltre, le reti Wi-Fi sono più di una e, in base alle necessità specifiche, sono state configurate Wi-Fi per i docenti, per gli amministrativi e per gli studenti.
- I punti rete e gli Hot-Spot Wi-Fi possono essere gestiti e monitorati da interfacce user friendly, mediante gli apparati e i software installati a sistema.


NethSecurity Firewall: il Sistema di Sicurezza Reti per l'IIS A. Meucci Ronciglione
Il sistema di sicurezza realizzato è caratterizzato da apparecchiature hardware e software necessarie per garantire una rete cablata e Wi-Fi sicura, sotto controllo continuo e performante.
Per raggiungere l’obiettivo, è stato installato NethSecurity Firewall , un software 100% italiano realizzato da Nethsis di cui Opensolution è partner certificato.
Caratteristiche principali del sistema:
- Prevenzione intrusioni: il programma analizza tutto il traffico che attraversa il firewall alla ricerca di attacchi ed anomalie.
- Monitoraggio comportamenti: NethSecurity Firewall analizza continuamente i file di log e blocca gli IP che mostrano comportamenti malevoli.
- Filtro e scansione email: il software filtra tramite un potente antispam/antivirus tutte le email con contenuti pericolosi: Phishing, Malware, Troyan.
- Gestione utenti: il sistema definisce policy utente relative ai diversi servizi: navigazione, VPN, policy di banda
Le schermate principali di
NethSecurity Firewall
Le schermate principali di
FlashStart - Filtro contenuti
FlashStart Pro: Protezione Internet
Filtro contenuti
FlashStart è la soluzione di filtro malware e contenuti indesiderati adatta ad ogni tipologia di cliente e dimensione.
La versione Pro non richiede alcun hardware o software, ma utilizza il protocollo DNS presente in ogni router e/o dispositivo di rete.
L’implementazione di Flashstart offre un’eccellente resilienza contro l’utilizzo indiscriminato della rete ed i tentativi di elusione della protezione.
- Filtro contenuti
- Protezione Malware
- Geoblocking
- Protezione motori di ricerca
- Report e Analisi
- Profili di filtraggio basati sui DNS

Gestione e Monitoraggio
della Rete
Il software TP-link Omada è utilizzato anche per gestire e monitorare l’intera rete Intranet dell’Isituto A. Meucci di Ronciglione.
Utilizzando questo software, la rete Wi-Fi e LAN di tutti i plessi può essere configurata e amministrata rapidamente. Lo stato in tempo reale, il rilevamento automatico dei dispositivi UAP, il caricamento delle mappe e le opzioni di sicurezza avanzate sono tutti perfettamente integrati.