Information & Communication Technology Services

VoIP tutorial: eco durante le chiamate

Non tutte le chiamate VoIP “escono con il buco”,
ma siamo sicuri che le problematiche siano sempre imputabili a questa tecnologia?

Abbiamo già parlato di questo tema in molti dei nostri articoli:
il VoIP è una tecnologia che offre innumerevoli vantaggi alle organizzazioni, specialmente quando la telefonia ricopre un ruolo importante all’interno dell’attività.

Tra i vantaggi del passaggio dalla linea tradizionale a questa nuova tecnologia, ormai praticamente definitivo in Europa, vi è anche l’elevata qualità ed efficienza delle chiamate.

A ragion del vero, però, va detto che anche il VoIP non è del tutto privo da problematiche.

È importante sottolineare che il più delle volte si tratta di fattispecie comuni a quelle della telefonia tradizionale e quindi non imputabili direttamente al VoIP.

Un esempio?
L’eco nelle chiamate VoIP!

Tra le problematiche più comuni che la nostra assistenza tecnica VoIP si ritrova a dover risolvere, e tra quelle che più impattano la comunicazione di un’azienda con i propri clienti, figura sicuramente quest’ultima.

Ma vediamo di cosa si tratta e come poterla risolvere.

Che cos’è l’eco?

Dal punto di vista della sua manifestazione, l’eco è il ritorno dell’audio di chi sta parlando con qualche istante di ritardo.

Questo fenomeno è provocato da un’eccessiva latenza nel trasferimento dei pacchetti di dati.
In altre parole, le stringhe contenenti la riproduzione della voce di chi sta parlando impiegano troppo tempo ad arrivare, finendo così fuori sincrono, al punto che questi sentirà la propria voce nel momento in cui il suono arriva e viene riprodotto nel dispositivo di chi ascolta.

Il risultato, quindi, è un disturbo durante la telefonata che talvolta può diventare addirittura invalidante.

Cause e soluzioni

Come detto, il manifestarsi dell’eco in una chiamata VoIP dipende principalmente dalla latenza nel trasferimento dei pacchetti di dati. Di conseguenza, le possibili cause possono essere riconducibili ai seguenti 4 fattori:

Connessione a Internet lenta

È vero, per passare al VoIP serve solo una connessione a Internet e un dispositivo in grado di connettervisi. Ma per sfruttare questa tecnologia al massimo delle sue possibilità, soprattutto in campo business, l’unico vero requisito è munirsi una rete a banda larga.
Una connessione lenta può limitarci nella qualità e nell’efficienza della nostra comunicazione, quindi se state riscontrando problemi di eco, è bene andare a controllare le performance della propria connettività.

Hardware

Appurato che il problema non derivi da una connessione lenta, bisogna accertarsi del corretto funzionamento delle componenti hardware che si stanno utilizzando.
L’interferenza può infatti essere dovuta a una serie di motivi come splitter di scarsa qualità, cablaggio scadente o danneggiato o persino cuffie analogiche scadenti.

Una buona pratica per prevenire questo problema consiste nell’effettuare una manutenzione periodica e nell’aggiornare frequentemente i dispositivi.

Auricolari bluetooth

Tra le componenti hardware che più spesso possono provocare problemi di eco nelle chiamate vi sono gli auricolari bluetooth. Talvolta è possibile che il protocollo utilizzato sia obsoleto o che un altro apparecchio provochi interferenza.


Nel primo caso, per risolvere il problema è necessario sostituire gli auricolari con un modello più recente. Nel secondo caso, invece, è necessario individuare la fonte dell’alterazione e rimuoverla dai paraggi.
Una soluzione più generica, qualora non si voglia entrare nel merito delle cause e limitarsi a porvi rimedio, consiste nel passare a degli auricolari via cavo.

Volume

Una causa spesso sottovalutata può essere il volume della chiamata.
Anche se non si tratta mai della fonte principale, può concorrere a creare il problema e a risolverlo (almeno superficialmente) con pochi accorgimenti.

Abbassando il volume, sia in entrata sia in uscita, si potrà ridurre l’invadenza (fino anche ad annullarla) del suono di ritorno.

Non riesci a risolvere il problema?

Contattaci per avere un team di esperti sempre al tuo fianco!

Condividi su:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Sommario

In evidenza

Articoli correlati

Meeting Eroi Digitali 2022 Daniele Pallotta di Opensolution

Meeting Eroi Digitali 2022

Opensolution, anche quest’anno, ha partecipato al Meeting Eroi Digitali, che si è tenuto il 24 Giugno 2022 presso il Palazzo dei Congressi di Riccione (Palariccione).